Au fil de l’eau

Camminare nella memoria, fluire nella meraviglia

Benvenuti.

Questo sentiero non è solo un percorso tra villaggi, boschi e torrenti. È un invito a rallentare, ad ascoltare il paesaggio e ciò che risveglia dentro di noi.

Come l’acqua, anche la vita in montagna segue vie silenziose ma tenaci:
si adatta, scava, connette.

Seguendo Au fil de l’eau, scoprirete come le comunità di Pontboset e Champorcher abbiano imparato a vivere in dialogo con la Natura, tra la fatica del quotidiano e la bellezza della contemplazione. Ogni tappa racconta una necessità umana: abitare, nutrirsi, proteggersi, credere, ricordare, custodire.

Camminerete tra castagni-madri che hanno sfamato generazioni, fucine che hanno trasformato il ferro e la vita, cappelle votive nate da gratitudine e speranza.

Attraverserete ponti costruiti con testardaggine e visione, villaggi abbandonati che sussurrano ancora storie, boschi che non sono scenografia, ma presenza viva, vigile, necessaria.

Ogni radice affonda in un gesto antico. Ogni pietra ha conosciuto la mano dell’uomo. Ogni suono racconta un equilibrio fragile tra la forza della montagna e la volontà di restare.

In questo equilibrio, il Corpo Forestale della Valle d’Aosta è oggi un presidio vitale: vigila, studia, protegge. Ma anche noi, camminando con attenzione, possiamo imparare a sentire il bosco, a riconoscerci parte di un tutto più grande.

Camminate lenti.
Respirate.
Ascoltate.
Lasciate che qualcosa vi tocchi, come fa l’acqua con le pietre.

“Au fil de l’eau”, lungo il filo dell’acqua, si snoda la vita.

E forse, passo dopo passo, anche voi riscoprirete il senso di appartenere.

Presentazione del percorso

L’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta Marco Carrel presenta il percorso

Informazioni sul percorso

Abbiamo raccolto tutte le informazioni che ti possono servire per raggiungere ed usufruire del percorso

Presentazione del percorso

Scopri le stazioni del percorso, le distanze e i dislivelli.

Come arrivare

Scopri come raggiungere le stazioni di partenza del percorso utilizzando l’auto o i mezzi pubblici.

Servizi

Scopri dove puoi trovare i servizi che cerchi: fontane, ristoranti, strutture ricettive, parcheggi, raccolta rifiuti.

Regole di comportamento

Scopri quali regole di comportamento bisogna rispettare lungo il percorso

Galleria fotografica

Abbiamo raccolto per te alcune delle immagini più suggestive del percorso

Inizia ad esplorare il percorso

Scopri come partire con l’esplorazione

Parti da Pontboset

La prima stazione partendo da Pontboset è “Veulla – Pontboset, una comunità che prende forma

Parti da Champorcher

La prima stazione partendo da Champorcher è “Chardonney – Dove l’acqua muoveva il lavoro

To top